top of page

Recitazione Cinematografica 2

Retta

Incluso

Durata

Annuale 2°

Il Corso

DESCRIZIONE

Il secondo anno continua e implementa il percorso creativo dell'allievo attore. Il lavoro affronta i dialoghi, l'interazione con e tra i personaggi e la scena dinamica. Gli allievi si impegnano nello studio del proprio personaggio (carattere, voce, postura, conflitti, obiettivi) e nell'interazione tra essi per carpire e comprendere le dinamiche emotive e le conseguenti azioni e/o reazioni che si vengono a creare cercando un'interpretazione dinamica, naturale e vera.


ORGANIZZAZIONE

Il secondo anno, si svolge sempre con lezioni frontali, affrontando però l’interazione con gli altri attori allievi. Il corso sarà dunque più incentrato su esercitazioni pratiche per comprendere le tecniche interpretative su dialoghi e tempi scenici, azione e reazione, affinità e divergenze col personaggio, spazio tempo, il magico se, il muoversi sulla scena conciliando battute, emozioni e movimenti, affinché tutto risulti fluido e reale nella ‘finzione’.


OBIETTIVI

Una più ampia conoscenza dei propri mezzi e come metterli in pratica naturalmente e una più corretta attitudine ad essere attore e non fare l’attore. Non mettere se stessi davanti al personaggio.

L'insegnante

Milko Cardinale

PRESENTAZIONE
Diplomato nella prima metà degli anni 90 all’Accademia internazionale StarLinen(Roma), segue corsi di recitazione teatrale, recitazione cinematografica, mimo, movimento scenico.

Si specializza successivamente nel metodo Strasberg presso la Fattoria dello Spettacolo (Roma) dove consegue, dopo il triennio, l’altro diploma. Da Roma si trasferisce a Londra dove segue anche alcuni workshop e corsi di recitazione.

Considerato attore eclettico, spazia con facilità dal brillante al dramma e l’assurdo. Questa sua capacità, oltre a permettergli di interpretare personaggi molto diversi tra loro e spaziare tra cinema, teatro, videoclip e letture, lo spinge, insieme ad un’innata curiosità e un dinamismo intellettuale, alla continua ricerca formativa e professionale. Dopo aver lavorato con diversi Registi, tra cui Franco Molè e Vittorio De Seta e importanti produzioni Rai, scrive e gira due film, sfruttando la sua creatività e la passione per la scrittura e la sceneggiatura.

Dal 2019 è docente di ART.

Milko Cardinale
bottom of page