

Corso recitazione per adulti
Percorso preparatorio allo studio della disciplina, con un lavoro mirato su espressività fisica e vocale.
RECITAZIONE PER ADULTI
Docente: Michele Pagliai
Livello: base e intermedio
Partecipanti: min 10 max 20
A chi è rivolto: Ragazzi e ragazze dai 18 anni con interesse verso un percorso tecnico-professionale.
Attraverso esercizi e tecniche di recitazione, si punta ad abbattere le barriere che ostacolano comunicazione e spontaneità, ricercando un corpo poetico capace di trasformarsi ed esprimersi con libertà, in vista di un successivo percorso professionale.
Durata
14/01/2026
23 gg da 2h00
20:30 - 22:30
mercoledì
1 incontro a settimana da 2 ore
Periodo: gennaio – giugno
Contenuti
Training fisico e vocale, Sviluppo dell’espressività fisica e vocale, Improvvisazione (fisica, vocale, esplorativa), Analisi e studio delle dinamiche sceniche, Rudimenti di costruzione del personaggio, Il monologo: analisi e ricerca del personaggio, Studio e costruzione di una partitura fisica.
Acquisizione delle tecniche di base indispensabili per affrontare un percorso professionale nel campo della recitazione e delle arti sceniche; potenziamento della consapevolezza corporea, vocale e interpretativa.
Costo
Iscrizione
950,00 €
off. ART/ACT
----------
Docente
Michele Pagliai
Attore e autore
Docente presso Accademia Recitazione Toscana
Classe ’81. Si diploma alla “Scuola di Teatro di Bologna Alessandra Galante Garrone” nel 2010 sotto la direzione di Claudia Busi e Vittorio Franceschi. Successivamente lavora e continua la sua formazione con registi come: Mauro Avogadro, Giancarlo Sepe, Mario Perrotta, Bob Wilson, Vittorio Vaccaro, Michele Sinisi. Prende parte a produzioni teatrali e cinematografiche per il cinema, la tv e la pubblicità. Con spettacoli di propria creazione si aggiudica vari premi tra i quali il premio Scintille nel 2014 per lo spettacolo Again/By Now al Festival Asti Teatro e il premio Laura Casadonte nel 2019 per lo studio di “Ninfamania”. Dal 2019 si occupa di formazione teatrale collaborando con realtà come Quinta Parete di Sassuolo o la Fabbrica Artistica Alto Pistoiese. Dal 2023 è uno dei docenti fissi Accademia Recitazione Toscana.
