
Il corso

L'esigenza di parlare in pubblico si basa su due punti fondamentali: la coscienza di ritrovare equilibrio e armonia con noi stessi e la consapevolezza che le persone sono cambiate e, con esse, anche le modalità comunicative verbali e non verbali. Parola d'ordine: autenticità. I nuovi obiettivi del Public speaking non sono più connessi al convincimento, ma al coinvolgimento, alla partecipazione emotiva del pubblico, alla creazione di una dimensione esperienziale che permetta di essere percepiti come credibili ed affidabili. Mai come adesso, espressione del viso, comunicazione posturale, gestualità, tono di voce e ritmo narrativo devono essere in perfetta sintonia.
Obiettivo: Organizzazione, efficacia e fasi operative della comunicazione verbale migliorando l'impatto visivo, la postura, la voce, l'outfit, utilizzare al meglio supporti visivi e audivisivi cercando di gestire lo stress e le obiezioni per esaltare l'autenticità del messaggio e potenziarne l'efficacia
A chi si rivolge
A coloro che per motivi professionali si trovano a comunicare in pubblico per proporre informazioni, progetti, sostenere riunioni, conferenze, dibattiti, interviste, esami universitari.
Chiunque desideri esprimersi con più sicurezza ed efficacia di fronte al pubblico.
Dai 18 anni
Min 10 studenti, max 25.
Gli insegnanti
Maurizio Vanni

Attualmente lavora per il Ministero della Cultura – Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara (Sostenibilità, Valorizzazione e Gestione dei Beni Culturali e dei Musei); è docente di Museologia presso l'Università degli Studi di Pisa, Docente di Marketing non convenzionale alla Facoltà di Economia di Roma Tor Vergata nel Master “Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media”, Docente di Governance e gestione culturale presso il Conservatorio Luigi Boccherini di Lucca nel Master MaDAMM. È Coordinatore dell'Osservatorio di Storia dell'Arte della Pontificia Accademia Mariana Internationalis. È componente della Giuria Internazionale di Florence Biennale 2023. Fa parte del Consiglio Direttivo dell'Associazione Greenaccord onlus.